Home » Calcio Italiano / Calcio Internazionale

Le pagelle di Milan-Chievo: Ibra e Thiago show, Pato non delude. Serata “horribilis” per Luciano e Rigoni

27 novembre 2011 1.454 views Nessun Commento

(di Alessio Nardo) Come dimenticare il Barcellona? Facile: seppellendo di reti il malcapitato Chievo. Allegri ha la ricetta giusta e la consegna in mano ai suoi ragazzi. Thiago Silva inaugura il 4-0, consolidato dalle gemme di Ibrahimovic e dai guizzi di Pato. Attenta la difesa, solidissimo il centrocampo. L’unico milanista in ombra è Boateng, sostituito nel secondo tempo da Emanuelson. Nel Chievo, sufficienze per i due subentranti Hetemaj e Vacek ed il portiere Sorrentino. Serata disastrosa per Rigoni e l’anziano Luciano, ex Eriberto, lontano parente del funambolico esterno che stregò la Serie A ormai dieci stagioni fa.

PAGELLE MILAN

MARCO AMELIA 6
Serata tranquilla. Non va aldilà di un paio di interventi comodi.

IGNAZIO ABATE 6
Buon contributo in fase di spinta. Dietro soffre più del collega Antonini: il Chievo attacca (si fa per dire..) solo sul suo versante.

THIAGO SILVA 7,5
Apre le marcature con un destro chirurgico sul primo palo. In difesa è il solito muro invalicabile.

MARIO YEPES 6,5
Gara di spessore. Interviene poco, ma quando lo fa ci mette fisico, esperienza e senso della posizione.

LUCA ANTONINI 6,5
Presente e preciso nella doppia fase. Prova persino il tiro in porta nel primo tempo, senza fortuna.

ALBERTO AQUILANI 6
Partita diligente. S’impegna in copertura ma è in grado di produrre di più sul fronte offensivo.

MARK VAN BOMMEL 6,5
Detta i tempi e dirige l’orchestra con estrema precisione. Si concede il lusso di un paio di lanci alla Pirlo.

ANTONIO NOCERINO 6,5
Tanta corsa e ottima densità in mediana. Dà tutto sé stesso.

KEVIN PRINCE BOATENG 5,5
L’unica nota “stonata” della serata milanista. Due errori in avvio ed una prestazione complessivamente al di sotto delle sue potenzialità (dal 61′ URBY EMANUELSON 6 – Sgambetta e aiuta i compagni).

PATO 7
Il Chievo gli porta bene e anche stasera fa faville. Segna il facile gol del 3-0 e conquista di classe, forza e astuzia il penalty del poker (dal 77′ STEPHAN EL SHAARAWY S.V.).

ZLATAN IBRAHIMOVIC 7,5
Non gioca a ritmi elevatissimi, ma ciò gli basta per devastare la fragilissima retroguardia clivense. Splendida la parabola del 2-0, va a segno anche dagli undici metri (dal 68′ ROBINHO 5,5 – Entra in un momento di stanca e fatica a rendersi pericoloso. Ha una sola chance ma Cesar lo brucia).

ALL. MASSIMILIANO ALLEGRI 7
Schiera in campo una formazione logica e ben bilanciata, il resto lo fanno i singoli. Positivo l’atteggiamento di squadra, anche sul 4-0: molta attenzione e pochi cali di concentrazione.

PAGELLE CHIEVO

STEFANO SORRENTINO 6
Forse ha qualche responsabilità sull’1-0 di Thiago Silva, ma non ce la sentiamo di dargli colpe. Resta vittima dell’oscena prestazione collettiva.

NICOLAS FREY 5
Si fa sentire poco sia davanti che dietro. Impalpabile.

BOSTJAN CESAR 5,5
Cerca di rimediare con l’esperienza alle carenze generali dell’intera organizzazione difensiva. Qualche buon recupero nella ripresa.

DAVIDE MANDELLI S.V.
Si fa male dopo una manciata di minuti ed è costretto ad uscire (dal 23′ FRANCESCO ACERBI 5,5 – Partecipa alla disfatta generale)

BOJAN JOKIC 5,5
Generoso, dimostra impegno. Non oltrepassa quasi mai la metà campo.

LUCIANO 4,5
Qualcuno si era persino dimenticato che il 36enne ex Eriberto, protagonista dieci anni fa di un campionato pazzesco, giocasse ancora nel Chievo. Di certo a San Siro non intravede la luce dei bei tempi. Annaspa, si fa aggirare da Pato ed è costretto al fallo da rigore. Esce all’intervallo, stordito (dal 46′ PERPARIM HETEMAJ 6 – Cerca di costruire qualcosa sul centrosinistra. Decisamente meglio del collega brasiliano).

LUCA RIGONI 4,5
Totalmente divorato dai dirimpettai rossoneri. Tanti errori ed eccessiva timidezza (dal 61′ KAMIL VACEK 6 – Una buona iniziativa in area e poco altro).

MICHAEL BRADLEY 5,5
Leggermente meglio dei compagni di reparto. E’ sua l’unica pallagol gialloblù dei primi 45′: un bel destro al volo di un soffio sul fondo.

PAOLO SAMMARCO 5
Parte in posizione avanzata, in seguito Di Carlo lo arretra. Non si vede mai.

CYRIL THEREAU 5
Molto statico e impreciso. A conti fatti risulta innocuo.

SERGIO PELLISSIER 5
Corsa lodevole e solito sacrificio. I compagni lo servono ma il capitano non è ispirato.

ALL. DOMENICO DI CARLO 5
Bruttissimo Chievo. Spento, senza idee, debole nel pressing e disastroso in fase difensiva. Per fortuna l’avversario di tutte le domeniche non è il Milan. Meglio dimenticare, ma che delusione!

Commenti chiusi.