Serie B: nella bufera spuntano Samp, Livorno, Varese e Cittadella!
(a cura di Damiano Boccalini)
La vera vincitrice della 26esima giornata di Serie B è sicuramente la neve, che ha portato al rinvio di ben quattro partite: Brescia-Torino, Gubbio-Modena, Pescara-Reggina e Sassuolo-Ascoli. Con le prime della classe a riposo (Albinoleffe, Torino e Sassuolo), gli occhi sono stati puntati sul match tra Padova e Verona, che metteva di fronte le prime due inseguitrici del terzetto di testa. Il pareggio finale senza reti non accontenta nessuna delle due compagini, ma sopratutto lascia scontenti gli scaligeri, che avevano l’opportunità di agganciare il Torino al terzo posto a quota 50 punti. Negli altri incontri di giornata, spiccano senza ombra di dubbio le vittorie esterne di Sampdoria, Livorno e Varese. I blucerchiati di Iachini si sono imposti sul Grosseto per 0-1 grazie ad un grandissimo gol di Foggia al 67’, gli amaranto hanno vinto in rimonta per 1-2 contro la Juve Stabia con le marcature di Paulinho al 21’ e Dionisi al 23’ (momentaneo vantaggio di Caserta all’11’ per i padroni di casa) mentre l’undici di Maran ha battuto l’Albinoleffe per 1-2 grazie ad una splendida doppietta del neo arrivato Granoche (foto)(5’ e 60’) (momentaneo pareggio dei padroni di casa di Germinale al 45’). Le ultime due gare del sabato hanno visto il doppio pareggio tra Empoli e Crotone e tra Nocerina e Bari. La sfida salvezza del “Castellani” si è chiusa sull’1-1 (vantaggio ospite di Sansone al 14’ e pari toscano di Buscè al 72’), stesso risultato della gara di Nocera Inferiore (vantaggio pugliese di Caputo al 33’, pari dei rossoneri di Merino al 77’). Ha chiudere il quadro della 26esima di B è arrivata la pesante vittoria domenicale del Cittadella sul campo del Vicenza. 1-4 il risultato finale, in virtù delle reti ospiti di Di Nardo (24’), Di Carmine (51’ e 57’) e Di Roberto (62’), mentre l’inutile rete veneta è arrivata con Paolucci al 90’.
Classifica: Pescara* 51, Sassuolo*, Torino* 50, Padova 48, Verona 45, Varese 41, Reggina*, Bari 36, Brescia* 35, Sampdoria*, Cittadella 34, Juve Stabia, Grosseto 33, Livorno 29, Vicenza 27, Crotone 26, Modena** 24, Empoli*, Albinoleffe*, Gubbio* 23, Ascoli* 22, Nocerina 18.
* una partita in meno
** due partite in meno