Home » Calcio Italiano / Calcio Internazionale, Featured

Le pagelle di Juventus-Napoli: Vidal colosso, Pirlo onnipresente. Serata storta per il trio meraviglia

1 aprile 2012 1.609 views Nessun Commento

(di Alessio Nardo) Fuori un’altra. La Juventus mette al tappeto l’ennesima rivale e prosegue la rincorsa al Milan capolista. Nel 3-0 al Napoli spicca la prestazione sontuosa di Vidal, migliore in campo. Ottimi anche Pirlo e Marchisio (qualità e presenza costante nella manovra), dietro bene Bonucci. Non brilla il tandem Vucinic-Borriello, ma Conte ha le pedine giuste in panchina. Con Del Piero e Quagliarella è un finale show, di gol e qualità. La squadra di Mazzarri saluta Torino tra ferite e rimpianti. Serataccia autentica, sintetizzata dal 5,5 ad Hamsik, Lavezzi e Cavani, fiori mai sbocciati allo Juventus Stadium. Molto male il centrocampo, mal sorretto da Inler e Gargano.

PAGELLE JUVENTUS

GIANLUIGI BUFFON 6
Mai chiamato in causa. Vive una serata tranquilla.

ANDREA BARZAGLI 6,5
Attento, preciso e pratico. Dalle sue parti non si passa.

LEONARDO BONUCCI 7
Ottima gara in fase difensiva. Segna, con un pizzico di fortuna, il gol del vantaggio.

GIORGIO CHIELLINI 6
Non fatica più di tanto a controllare la sua zona. Si becca una gomitata in facca da Zuniga nel finale.

STEPHAN LICHTSTEINER 5,5
Spinge di rado e nel secondo tempo, già ammonito, rischia il secondo giallo per simulazione. Orsato lo grazia (dal 66′ MARTIN CACERES 6,5 – Più energico e vivace dello svizzero. Si propone spesso).

ARTURO VIDAL 7,5
Energia pura, otto polmoni al servizio della squadra. Prezioso interditore, insospettabile rifinitore e goleador. La sua rete è un capolavoro: si beve Campagnaro e fulmina De Sanctis. Alla Messi.

ANDREA PIRLO 7
Gioca una quantità industriale di palloni, sempre con lucidità. Calcia molte punizioni e da una di queste nasce l’1-0 di Bonucci. Faro costante della Juve.

CLAUDIO MARCHISIO 7
Tra i più in forma. Giocate utili, tanta corsa e un paio di bordate verso la porta di De Sanctis.

PAOLO DE CEGLIE 6,5
Avanza continuamente sull’out sinistro. Non con grande tecnica, ma con eccelso vigore agonistico.

MIRKO VUCINIC 5,5
Primo tempo da quattro, leggermente meglio nella ripresa. In ogni caso, la miglior versione di Vucinic è un’altra. Svagato (dall’83′ ALESSANDRO DEL PIERO 7 – Riesce a guadagnarsi un gran voto pur giocando appena dieci minuti. E’ indiavolato, serve a Quagliarella l’assist del tris e sfiora almeno due volte la marcatura personale, esibendo giocate e numeri d’altissima qualità).

MARCO BORRIELLO 5,5
Muore dalla voglia d’interrompere il digiuno da gol (che dura da undici mesi) ma anche stavolta non ci riesce. Sfiora due volte il colpaccio di testa in avvio di gara, poi sparisce (dal 70′ FABIO QUAGLIARELLA 7 – Tenta il golazo “alla Maradona” dalla distanza, non gli riesce. Si rifà all’83′, beffando De Sanctis sul primo palo. Classico gol dell’ex).

ALL. ANTONIO CONTE 7
Che dire? E’ una Juve inarrestabile. Ogni avversario viene spazzato via con irrisoria facilità, soprattutto in casa. Tra le mura amiche, Pirlo e soci hanno preso a schiaffi tutte le grandi: Milan, Udinese, Napoli, Inter, Roma (in Coppa Italia). Non ce n’è per nessuno, anche se la classifica parla ancora a favore del Diavolo.

PAGELLE NAPOLI

MORGAN DE SANCTIS 5,5
Sventa un paio di punizioni di Pirlo, incassa (senza colpe) i gol di Bonucci e Vidal. Sul 3-0 di Quagliarella non copre il primo palo, errore grossolano.

HUGO ARMANDO CAMPAGNARO 5,5
La sua partita è complessivamente buona, eccezion fatta per l’involontario tentativo di autorete sventato da De Sanctis e l’umiliazione subìta in occasione del 2-0 di Vidal.

PAOLO CANNAVARO 6
Nel finale partecipa alla resa. Ma è tra i più combattivi.

SALVATORE ARONICA 5
Va spesso in crisi quando ha il pallone tra i piedi. In chiusura non risulta efficace. Serata tosta.

CHRISTIAN MAGGIO S.V.
Per la terza volta nell’ultimo mese, Mazzarri lo schiera titolare ed è costretto a sostituirlo durante il primo tempo (noie muscolari). E come a Londra col Chelsea, esce lui e il Napoli crolla. Solo un caso? (dal 25′ ANDREA DOSSENA 5,5 - Occupa la fascia mancina. Incide relativamente)

GOKHAN INLER 5
Partitaccia dello svizzero. Troppe palle perse a metà campo, iniziative mai supportate dalla necessaria lucidità (dal 61′ GORAN PANDEV 6 – Lotta bene e tenta qualche numero. In totale solitudine).

WALTER GARGANO 5
Corre molto ma a vuoto. Anch’egli non è lucido palla al piede.

JUAN CAMILO ZUNIGA 4,5
A sinistra fa poco, a destra idem. Chiude nel peggiore dei modi, sferrando una gomitata a Chiellini e rientrando negli spogliatoi con cinque minuti di anticipo.

MAREK HAMSIK 5,5
Attivo nel primo tempo, è sua l’unica conclusione (su azione) del Napoli in tutta la partita. Spento nella ripresa (dal 71′ BLERIM DZEMAILI 5,5 – Non dà un contributo significativo).

EZEQUIEL LAVEZZI 5,5
Non disdegna il classico lavoro di corsa lungo l’intero fronte d’attacco. Ma di palle giocabili ne ha poche, e quando le ha non riesce a sfondare o dialogare coi compagni.

EDINSON CAVANI 5,5
Parte centrale, capisce che non è aria e scala. Ma anche sulla trequarti fatica ad accendersi. Anonimo.

ALL. WALTER MAZZARRI 5,5
E’ brutto dirlo, ma dal tremendo ko di Stamford Bridge il suo Napoli sembra non essersi più ripreso. Squadra stanca, fiacca, priva d’energie, forse di stimoli. Bisogna assolutamente recuperare forze e lucidità. C’è un terzo posto ancora possibile da agguantare, e soprattutto c’è la grande rivincita del 20 maggio all’Olimpico di Roma. Finale di Coppa Italia, di nuovo la Signora davanti. Ma stavolta senza il supporto dello Juventus Stadium.

Commenti chiusi.